Alessandra Campo

Alessadra Campo
È docente di filosofia teoretica presso l’Università degli studi dell’Aquila. Per diversi anni si è occupata dei rapporti tra filosofia e psicoanalisi, con particolare riguardo alle implicazioni metafisiche e cosmologiche della teoria freudiano-lacaniana della temporalità (Bergson, Whitehead e Deleuze). Più recentemente, ha lavorato sul nesso di causalità metafisica presentato da Kant come “fatto della ragione” nella Critica della ragion pratica e “anticipazione della percezione” nella Critica della ragion pura. È autrice di due monografie: Tardività. Freud dopo Lacan (Mimesis 2018) e Fantasma e sensazione. Lacan con Kant (Mimesis 2020). È curatrice di due volumi: L'uno perverso. L'uno senza l'altro: una perversione? (Textus 2018); Einstein vs Bergson: the quarrel of time (De Gryuter 2021).